“Dove sei?” – domandava costantemente l’Uomo al Problema, cercando
a destra e a sinistra, a nord e a sud, ad est e ad ovest, salpando mari e scalando
montagne, consultando libri, esperti o maestri, frequentando corsi, stage e
master..
“Se non riesci a vedermi dentro di te, non mi stai cercando” –
rispose la Soluzione.
Se
state cercando un’idea per una torta golosa, ma abbastanza sana da ammettere la
trasgressione dolciaria, eccola qui:
![]() |
Torta vegan alla crema di patata dolce al cioccolato e granella di pistacchi |
Ingredienti:
Per la frolla
-
125 gr
mix di farine (riso, mais)
-
40 gr di
farina di kamutt o farro integrale
-
55 gr farina
di mandorle
-
40 gr di
fecola di patate
-
25 gr di
zucchero di canna
-
½
cucchiaino di bicarbonato
-
80 ml
circa di acqua
-
40 ml di
olio di mais
-
1
cucchiaio di aceto di mele
Per la crema al cioccolato
-
300 gr
di patata americana dolce
-
40 gr di
zucchero di canna
-
25 gr di
cacao amaro in polvere
-
10 gr di
burro di soia o mandorla
-
50 gr di
sciroppo d’agave
-
Un
pizzico di vaniglia
-
Se serve
un po’ di latte di riso o soia
-
Pezzetti
di cioccolato fondente e granella di pistacchi per il decoro
Per
la frolla: riunisci in una ciotola gli ingredienti secchi. Versa al centro
olio, acqua, aceto e amalgama bene fino ad ottenere una pasta medio/morbida,
aggiungendo se necessario altra acqua.
Per
rivestire la teglia (meglio se con cerniera apribile), oliata e infarinata con
cura, non si usa il mattarello, ma si stende piano piano con le mani,
schiacciando con le dita fino a foderarla per bene. Fare anche delle strisce
per il bordo. Bucherellare il fondo con una forchetta e infornare a forno già
caldo a 180° per circa 20 minuti. Sfornare e fate freddare prima di riempirla
con la crema al cioccolato.
Per
la crema: lessare in un mix di acqua e latte di riso le patate dolci sbucciate
e tagliate a tocchetti, aggiungendo 3 cucchiai di sciroppo d’agave o miele.
Quando sono cotte, frullate con tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere
una crema senza grumi.
Riempite
con questa crema la frolla e decorate con granella di pistacchi e pezzettini di
cioccolato fondente. Riponete in frigo per addensare prima di servire (ci
vogliono almeno un paio di ore).