![]() |
Lo sguardo alla Natura |
Sono
tornata da qualche giorno da una mini vacanza all’Isola d’Elba e ho gli occhi
ancora pieni di immagini degne delle cartoline più suggestive: mare, spiagge,
tramonti, scogli, vicoletti, localini. Le orecchie sono sintonizzate sul suono
armonioso delle onde che si infrangono a riva; posso ancora sentire la brezza
dell’Isola sulla mia pelle e il cuore è colmo di quell’amore e di quella libertà
che ho ben riposto nella valigia del rientro.
![]() |
Panorama di Marciana Marina |
5
giorni costeggiando l’Isola d’Elba in lungo e in largo. Scenari diversi che mantengono lo stupore sempre attivo: spiagge di sabbia, di ghiaia, di scogli,
distese azzurre e vallate verdeggianti. Il mare e la montagna, i borghi e i
porti, la confusione vacanziera di alcune spiagge più turistiche, ma anche le
calette riservate, il canto dei gabbiani e il fischio delle navi.
![]() |
Spiaggetta di Magazzini |
![]() |
Scogli di Magazzini |
Dato
che il buongiorno si vede dal mattino…ci siamo scelti una camera vista mare
così da poter iniziare ogni giorno con il panorama più bello davanti agli occhi.
![]() |
Vista dal balcone della camera n. 36 |
Le colazioni sane e abbondanti ci davano una sferzata di energia dopo il
risveglio...dopodiché c’era solo l’imbarazzo della scelta sul da farsi: la spiaggetta
riservata dove lasciarsi cullare dal mare e accarezzare dal sole, la piscina
dove fare qualche nuotata o tonificarsi con l’idromassaggio, la visita a qualche
borgo, la passeggiata in qualche mercato rionale. La mancanza di un programma
ci ha permesso di seguire le nostre voglie del momento. La vacanza è anche
questo: fare ciò che più si desidera, senza schemi, senza obiettivi, solo con
la voglia di vivere un'oasi di pace, istante per istante.
Non
preoccuparsi del vestito, girare con l’infradito (…anche se personalmente trovo
particolarmente scomoda questa calzatura…ma è per dare l’idea del senso di
emancipazione dalle “etichette” che in vacanza ci rende tutti più liberi e meno
impettiti), godere di tempi lenti e osservare ogni variazione del cielo, della
luce, di noi stessi.
Sempre
distratti e presi d’altro in città, in vacanza ci si può riappropriare del
proprio tempo, del proprio essere, accorgersi dell’essere della natura intorno
a noi.
![]() |
Tramonto su Portoferraio |
E
poi… le cene in riva al mare con tramonti spettacolari, la gita in barca da
Porto Azzurro fino alla spiaggia dell’Innamorata, passando per le Isole Gemini
e per la Costa
dei Gabbiani. Come scordare la sensazione inebriante del vento in faccia, gli
spruzzi di acqua salina, quel tuffo in alto mare e l’approdo a una spiaggetta
tutta per noi?
![]() |
Costa dei Gabbiani |
![]() |
A nuoto nelle Isole Gemini |
E
poi… il borgo suggestivo di Capoliveri, dove abbiamo gustato il gelato più buono
della vacanza, Porto Azzurro con i vicoletti pieni di luci e di botteghe
artigianali, Procchio con il suo corso a misura di bomboniera e la sua spiaggia dalla consistenza del pangrattato, Portoferraio con il lungomare costeggiato da barche, alcune delle
quali, a dire il vero, non proprio in linea con l’aspetto selvaggio e
naturalistico della vita in alto mare dato che sembrano appendici di hotel di
lusso dotate di ogni comfort e di vezzi più cittadini che marinari (…ma questa
è una mia opinione…;-))
![]() |
Porto Azzurro |
E
ancora… la passeggiata dentro la notte bianca di Marina di Campo, la serata al
pub “Tinello” a Campo dell’Elba, dove ho respirato quell’aria fresca che solo
la musica, l’amicizia e l’amore sanno agitare intorno al cuore, la gita in
pedalò grazie al quale abbiamo potuto scoprire altri scorci inaccessibili via
terra, i rientri in serata con i nasi all’insù per godere dello spettacolo del
cielo stellato (e chi lo ammira mai in città?).
In
un’isola l’elemento naturale in assoluto è il mare ed esso ti penetra ovunque.
Il mare ti possiede, ti inebria, permette di liberare il nostro sguardo verso
l’infinito, donando quella sensazione del “lasciar naufragar le ansie del
quotidiano nelle onde”. Speriamo di averle spinte al largo il più possibile,
perché la vacanza deve servire anche a questo: farci tornare più carichi, più
leggeri, più entusiasti, forti della consapevolezza che c’è sempre un mare che
ci attende dietro l’angolo. Ci sono sempre oasi dove ricaricarsi, ma
soprattutto c’è la nostra memoria, dalla quale prelevare ciò che serve per
riempire di istanti di bellezza i nostri occhi quando per troppo tempo sono
costretti, durante il giorno, a osservare solo grigi monitor, numeri, tabelle.
![]() |
Verso l'infinito |
Far
aleggiare un po’ di spirito vacanziero nelle nostre giornate può essere una
terapia naturale per alleggerire il tempo del lavoro, il tempo in città, ogni
nostro tempo.
![]() |
Volo di gabbiano |
E
oggi una ricetta fresca e leggera, ideale, perché no, anche come spuntino dopo
una mattinata trascorsa al mare…
Insalata croccante al sedano |
Ingredienti:
-
una
costa di sedano da tagliare a pezzetti
-
una
patata lessa
-
noci
sbriciolate
- alghe di
Bretagna essiccate (o a scelta un trito di erbe aromatiche)
-
un filo
d’olio evo
Basta
riunire i vari ingredienti in un piatto, condire e gustare! Un trionfo di
croccante freschezza.
Bellissime le foto e anche la isola:)
RispondiElimina