“Attrazioni Cosmiche”, in scena al Teatro de’ Servi fino al 15
ottobre è il nuovo spettacolo teatrale di Marco Cavallaro, con testo di
Giovanna Chiarilli, liberamente tratto dal romanzo “Orgasmo Cosmico” di quest’ultima,
autrice fine e dotata di una naturale e scoppiettante vena ironica.
Una commedia divertente, interpretata da bravi attori dal piglio
naturale e dalle movenze sicure, rilassate e snodate: lo stesso Marco
Cavallaro, Ramona Gargano, Maria Chiara Centorami, Maria Lauria, Marco Maria
Della Vecchia e Marzia Verdecchi.
Quattro amici gestiscono un pub ristorante e si ritrovano alla
vigilia di un capodanno speciale in cui i fuochi d’artificio e i botti di fine
anno saranno in realtà costituiti dalle loro piccanti e sconvolgenti
rivelazioni. Nei loro dialoghi scorre tutta la gamma di sentimenti e di
dinamiche umane: storie che naufragano, tradimenti confessati, amicizie messe
alla prova e attrazioni che sembrano governate da forze misteriose e
inevitabili.
Non è semplicemente un quadro dei vizi e delle virtù che
governano i rapporti umani o solo una frizzante e ironica rappresentazione
delle differenze tra uomini e donne. L’anima dello spettacolo sta in quel “disperato
bisogno d’amore” che ci può fare inciampare in quegli stessi errori che recriminiamo
agli altri. Siamo tutti capaci di giudicare gli altri, di dare consigli, di
sentirci “vittime”…però quando le misteriose forze cosmiche calano su di noi, siamo
capaci di sottrarci ad esse e di elevarci al di sopra di quel momentaneo ed
effimero appagamento del proprio ego che ci fa commettere gesti sui quali noi
per prima puntiamo il dito? Siamo in grado di resistere all’illusione di poter colmare
quei vuoti affettivi che, in realtà, solo un profondo lavoro su se stessi può rendere
meno abissali?
L'autrice pone ognuno dei protagonisti faccia a faccia con le proprie debolezze, in un crescendo di intrecci fisici e connessioni empatiche.
L'autrice pone ognuno dei protagonisti faccia a faccia con le proprie debolezze, in un crescendo di intrecci fisici e connessioni empatiche.
![]() |
Il cast artistico |
Come
ricetta del giorno, vi consiglio un ciambellone rustico alle mele; riuscite già
ad immaginare l’aroma di mele, cannella e nocciole??
![]() |
Ciambellone vegan mele, cannella e nocciole |
Ingredienti:
- 300 gr di farina di farro integrale
- 150 gr di zucchero di canna integrale
- 1 bustina di vanillina
- Scorza grattuggiata e succo di un limone
- cannella
- Bustina di lievito biologico per dolci
- 200 ml circa di latte di riso aromatizzato alla
vaniglia (o altro latte vegetale)
- 50 ml circa di olio di mais
- Granella di nocciola
- 2 mele grandi
- Margarina vegetale
- 2 cucchiai di sciroppo d’agave
Preparazione:
Tagliate le mele in pezzetti piccoli; fateli
saltare in padella con una noce di margarina vegetale, succo di limone e due
cucchiai di sciroppo d’agave.
Riunite in una ciotola la farina, lo
zucchero, la vanillina, la scorza di un limone, la cannella e il lievito.
Mestolate con cura.
A parte mescolate il latte vegetale e l’olio
di mais.
Riunite liquidi e farine e mescolate con
cura. Se occorre aggiungete altro latte o succo di limone.
Aggiungete anche le mele aromatizzate.
Versate in una tortiera (io ho usato una
tortiera di silicone a forma di ciambellone) e decorate con granella di
nocciole e un po’ di zucchero di canna.
Infornate per circa 40 minuti a 160°circa.
Prima di sfornare, fate la solita prova
stecchino.
Nessun commento:
Posta un commento